Perche’ MIB?
Oltre 20 anni di esperienza!
In 35 province / oltre 70 località / oltre 250 franchising
Oltre 500.000 persone felici
Oltre 50.000 aziende consigliate nella scelta dei migliori prodotti assicurativi
RCA
Cominciamo dando la definizione di un’ assicurazione RCA: è un’ assicurazione obbligatoria dell’auto in Vs. possesso e ha lo scopo che...
CASCO
Se siete interessati ad acquistare una Casco a buon mercato, allora siete arrivati nel posto giusto! Millenium Insurance Broker...
PROPRIETARI
Stipulando una polizza di assicurazione dell’abitazione è una prova di responsabilità di ognuno di noi...
VITA
Una polizza di assicurazione sulla vita è forse il più importante contratto di assicurazione che si potrà mai firmare perché vi impegna a pagare...
SALUTE PRIVATA
a scelta di una polizza assicurativa sanitaria privata che abbia un prezzo conveniente è una decisione saggia, perché vi permetterà...
ALTRE ASSICURAZIONI
Altre assicurazioni: Assicurazioni Sanitarie, Assicurazioni CARGO, Assicurazioni di edifici e contenuto (persone giuridiche)...
Assicurazioni RCA
Cominciamo dando la definizione di un’ assicurazione RCA: è un’ assicurazione obbligatoria dell’auto in Vs. possesso e ha lo scopo che, in caso di incidente, alla persona danneggiata venga pagato il costo per la riparazione dell’auto indipendentemente dalla situazione finanziaria della persona che ha causato l'incidente. La conclusione è semplice: l’assicurazione RCA è estremamente utile tanto alla persona che ha causato l’incidente quanto a quella la cui auto è stata danneggiata.
Abbastanza poche persone lo sanno, ma se siete interessati a stipulare un’ assicurazione RCA per un’ auto nuova, è possibile farlo proprio presso il venditore, che vi permette di beneficiare della protezione offerta dall’assicurazione proprio dal primo chilometro percorso. Se l'auto che si desidera acquistare, è usata, bisogna sapere che l’assicurazione RCA del vecchio proprietario non può essere utilizzata da Voi, quindi bisogna stipulare una nuova assicurazione RCA in un intervallo di tempo alquanto breve. In realtà, in questa situazione il numero provvisorio può essere rilasciato solo quando il nuovo proprietario dimostri di aver acquistato una polizza di assicurazione RCA.
Il contratto per l’assicurazione RCA si stipula con qualsiasi compagnia di assicurazioni autorizzata, la polizza rilasciata al cliente attesta sia il fatto che è stato pagato il premio di assicurazione, sia la durata di validità della polizza. Ovviamente, è la responsabilità del cliente di rinnovare la polizza dell’assicurazione RCA al termine; ci sono siti specializzati che vi possono ricordare che la vostra polizza è prossima alla scadenza, inviandovi una e-mail o facendovi una telefonata qualche giorno prima della data limite. Se siete interessati a usufruire di questo servizio gratuito, compilate i dati necessari nella casetta in alto a sinistra della pagina e vi toglierete questa preoccupazione.
Consigli da specialisti
A differenza dell’assicurazione CASCO, l’assicurazione RCA può coprire solo il costo delle riparazioni che non superano un certo importo, determinato secondo le leggi vigenti nell'Unione Europea. Tuttavia, alcuni assicuratori possono fissare somme assicurate superiori ai minimi imposti dall'Unione Europea, aumentando il grado di tutela dei clienti che hanno; frequentemente questo beneficio si ritrova nel prezzo alquanto più alto dell’assicurazione.
D’altronde, questo è il primo consiglio che vogliamo offrirvi: non scegliete necessariamente il prezzo più basso dell’assicurazione. I prezzi possono variare ampiamente da una compagnia di assicurazioni ad altra, in modo da rivolgersi ad un broker per controllare velocemente diverse offerte è più che consigliato.
Ai sensi della normativa vigente, i proprietari di veicoli che non stipulano una polizza assicurativa RCA o non estendono la sua validità sono passibili di multa; in aggiunta, il certificato di circolazione dell’auto sarà ritirato, così l’auto non potrà più essere utilizzata su qualsiasi strada pubblica. Inoltre, se si è coinvolti in un incidente e non si possiede una polizza assicurativa RCA, sarete costretti a sostenere tutti i costi relativi ai danni causati.
Un'altra raccomandazione importante: scegliere sempre un broker assicurativo quando si ha bisogno di un'assicurazione RCA; ciò consentirà di confrontare diverse offerte, invece di essere costretti a scegliere una polizza che sembra solo di essere la migliore. Millenium Insurance Broker utilizza un sistema avanzato che fornisce l'accesso diretto alle banche dati di tutti i principali assicuratori in Romania, che consente di acquistare una assicurazione RCA che oltre ad essere un’ acquisizione necessaria secondo la legge dimostri la sua utilità in caso di incidente stradale.
Modo di utilizzo
Nessuno lo desidera, ma gli incidenti spesso possono avvenire senza che noi fossimo colpevoli. In caso di un evento indesiderato del genere bisogna ricordare più informazioni possibili, a partire dalla serie e dal numero dell’assicurazione RCA dell’altra auto coinvolta nell'incidente, la data, l’ora ed il luogo esatto, il marchio ed il numero o i numeri di targa delle auto coinvolte nell'incidente, i nomi ed i numeri di telefono dei conducenti e dei testimoni, ecc.
A seconda della gravità dell'incidente, si dovrà sia dare una dichiarazione alla polizia, sia compilare un modulo di costatazione amichevole, provvedimento entrato in vigore a metà del 2009 e che si applica in caso di incidenti lievi, che non comportano alcun danno corporale. Ovviamente, quando avviene un grave incidente o quando sono coinvolte tre o più auto, rivolgersi alla stazione di polizia più vicina è assolutamente necessario.
In generale, le compagnie di assicurazione sono abbastanza flessibili, permettendo ai proprietari di veicoli di riparare le auto sia in un’ autorimessa partner, con la quale l'assicuratore ha un contatto diretto, sia in un’ autorimessa scelta dal cliente, nel qual caso si riprenderanno più tardi dall’assicuratore i soldi spesi per la riparazione dell’auto. Naturalmente, c’è anche l'opzione (usata raramente) di riparare l’auto in regia propria, nel qual caso l'assicuratore valuterà il costo della riparazione, fornendo l'importo calcolato, senza superare invece il valore iscritto nel contratto dell’assicurazione RCA.
Casco economico
Se siete interessati ad acquistare una Casco a buon mercato, allora siete arrivati nel posto giusto! Millenium Insurance Broker vi aiuterà a scegliere un’ assicurazione Casco economica e conveniente, perché vi permetterà di confrontare le offerte di tutti gli assicuratori Casco leader in Romania. In realtà, la scelta di un broker assicurativo è sempre un’ opzione ispirata; in questo modo si avrà accesso non solo ad una varietà di offerte, ma anche ai servizi di un consulente specializzato che vi offrirà informazioni rilevanti. Inoltre, il broker assicurativo è pagato direttamente dall'assicuratore, così il prezzo della polizza Casco non sarà in nessun caso superiore a quello che è possibile ottenere contattando direttamente l'assicuratore, anzi in molti casi è ancora più basso, perché, a differenza del cliente, il broker è in grado di negoziare il prezzo della polizza Casco con l'assicuratore.
A differenza dell’assicurazione RCA, l’assicurazione Casco è facoltativa, ma copre più rischi, a prescindere se si tratta di situazioni in cui l’auto è danneggiata, è distrutta parzialmente, totalmente o proprio rubata. Come regola generale, il valore del premio che dovrà essere pagato per l’assicurazione Casco dipende dal valore dell’auto stessa e dal suo grado di usura, calcolato secondo le norme dell'assicuratore.
A causa dei maggiori costi dei pezzi di ricambio, i prezzi pagati per le assicurazioni Casco delle auto prodotte all'estero sono superiori a quelli pagati per le auto prodotte in Romania (Dacia Logan, ecc). Inoltre, per stabilire il prezzo dell’assicurazione sono presi in considerazione la categoria dell’auto, la sua marca, il modello, l'anno di produzione, la cilindrata, la potenza del motore, il numero di porte, la massa massima autorizzata, il numero di chilometri a bordo, l'esistenza di un sistema di allarme, la presenza di altre dotazioni, etc. Può sembrare un processo difficile, ma tutte queste informazioni possono essere completate rapidamente e facilmente utilizzando il modulo nella parte superiore di questa pagina.
Informazioni utili
Non tutte le assicurazioni Casco includono la protezione contro il furto; nel caso in cui si vuole questa cosa assicuratevi di averlo detto al Vostro broker - il premio assicurativo sarà, ovviamente, superiore ad un’ assicurazione Casco che copre solo i danni. Una buona idea è di includere nell’assicurazione anche le dotazioni aggiuntive dell’auto, per esempio l’autoradio della stessa, il navigatore GPS, ecc, in quanto pure loro possono essere danneggiati o rubati, ed il prezzo aggiuntivo che dovrete pagare per assicurare le dotazioni delle vostre auto sarà abbastanza contenuto.
L’auto deve essere sottoposta ad un’ ispezione di rischio eseguita da un rappresentante dell'assicuratore prima di stipulare il contratto di assicurazione. Sarà verificata la serie d'identità dell’auto, lo stato attuale della stessa, il modo in cui è stata mantenuta e le dotazioni disponibili. In caso di rilevazione di danni, essi saranno menzionati nell'atto di ispezione; a seconda della loro gravità, possono diminuire il valore della somma che verrà assicurata. Inoltre, se i danni dell’auto sono molto seri, è possibile che l'assicuratore si rifiuti di stipulare un contratto di assicurazione per la polizza CASCO.
In generale, l'assicurazione Casco si stipula per un periodo di un anno e il pagamento può essere effettuato sia integralmente, nel qual caso si potrà beneficiare di una significativa riduzione di prezzo, sia in 2... 12 rate. C'è la possibilità di stipulare un’ assicurazione Casco per un periodo più breve, al fine di ridurre l'onere finanziario, purché tale periodo sia di almeno un mese. Un’ altra modalità che permette di ridurre il prezzo dell’assicurazione è di rinunciare alla copertura di determinati rischi, che il proprietario dell'auto li ritiene irrilevanti. Ultimo ma non meno importante, l'esistenza di un potente sistema anti-furto, di un garage coperto, ecc sono fattori che porteranno ad ottenere una Casco economica.
Le persone che viaggiano spesso all'estero saranno liete di sapere che, pagando un supplemento di premio, l'assicurazione Casco può essere estesa anche all'estero; di solito sono coperti solo i costi relativi ai danni, non anche quelli relativi al furto. Nella maggior parte delle compagnie assicurative, l’assicurazione Casco si estende gratuitamente all'estero, purché si possieda l’assicurazione RCA alla stessa società.
Utilizzo della polizza
Si consiglia di leggere con molta attenzione prima di firmare il contratto di assicurazione; se non si capisce un suo provvedimento è meglio discutere con il broker assicurativo, chiedendogli di spiegarvelo meglio.
Assicuratevi che la vostra polizza assicurativa menziona la data di emissione, la somma assicurata, il valore del premio assicurativo e la modalità in cui esso sarà pagato; per il pagamento rateale è obbligatorio che i termini esatti di pagamento siano chiaramente indicati. Sempre sulla polizza di assicurazione saranno presentate anche le eventuali menzioni speciali, per esempio i rischi esclusi, etc.
In caso di incidente, l'assicuratore deve essere notificato entro 48 ore, se il danno causato in seguito al relativo incidente è coperto dall’assicurazione Casco. Si presenterà una dichiarazione che descriva le circostanze in cui l’auto è stata danneggiata, quali: data, ora e luogo dell'incidente, e così via. Si elaborerà quindi un verbale che mira alla costatazione dei danni, e poi l’auto sarà mandata in un’ autorimessa per la riparazione.
Il pagamento dei risarcimenti di solito è fatto in un intervallo di tempo che può variare da due a quattro settimane, termine che deve essere menzionato nella polizza di assicurazione. Questo periodo può essere prorogato se il chiarimento di tutte le circostanze che hanno portato all'incidente non può essere fatto abbastanza velocemente. I nostri specialisti sono a vostra disposizione. Contattateci e vi aiuteremo ad ottenere una Casco economica, che copra tutti i rischi da Voi desiderati, al miglior prezzo possibile.
Assicurazione dell’abitazione
Stipulando una polizza di assicurazione dell’abitazione è una prova di responsabilità di ognuno di noi, in particolare nel contesto del preoccupante aumento con il quale si verifica la frequenza di eventi meteorologici estremi e le catastrofi naturali, nonché nel contesto in cui la mancanza di responsabilità di alcuni proprietari/inquilini genera sia fughe di gas con esplosioni ed incendi, sia allagamenti dovuti alle rotture dei tubi d’acqua, sia pericolosi cambiamenti costruttivi.
L’assicurazione dell’abitazione può essere di due tipi: obbligatoria o facoltativa. L’assicurazione obbligatoria dell’abitazione è stata concepita per coprire rischi maggiori, specialmente calamità naturali come terremoti, alluvioni naturali e frane. E’ bene sapere che le assicurazioni obbligatorie non coprono i danni causati dall'uomo, quali incendi, alluvioni non per cause naturali, furti, ecc.
Normalmente, il prezzo di un’assicurazione dell’abitazione obbligatoria è compreso tra 10 ed 20 euro l'anno, a seconda del tipo di abitazione assicurato. Il prezzo di assicurazione facoltativa è di circa 0,12% della somma assicurata se il contraente della polizza di assicurazione desidera includere anche altri rischi, che non sono coperti dalla polizza assicurativa standard.
D'altra parte, le assicurazioni dell’abitazione facoltative consentono il recupero integrale degli importi necessari per coprire i danni, non solo della somma di 10.000 o 20.000 euro che è garantita dall’assicurazione dell’abitazione obbligatoria. Con l’utilizzo di una polizza assicurativa facoltativa dell’abitazione possono essere coperti molti altri rischi, inclusi quelli causati dalla mano umana. Inoltre, in determinate condizioni, per esempio quando si richiede un prestito che verrà garantito con l’abitazione, anche l’assicurazione facoltativa della stessa diventa obbligatoria.
A causa del gran numero di assicuratori presenti sul mercato romeno, le polizze assicurative facoltative non sono affatto costose, permettendo a chiunque di proteggere sia l’abitazione che i beni di valore senza pagare un prezzo alto. Inoltre, la maggior parte delle assicurazioni facoltative dell’abitazione comprende sezioni destinate a proteggere i terzi, permettendo, ad esempio, la copertura parziale o proprio totale dei danni causati ai vicini di casa in caso di inondazioni o incendi innescati nell’abitazione che è stata assicurata.
Informazioni utili
Il primo passo è quello di sapere se l’abitazione che si possiede può essere assicurata o no; certe costruzioni, per esempio quelle che si trovano in zone ad alto rischio sismico o quelle costruite in regioni soggette a frane possono comportare rischi troppo elevati, costringendo la compagnia di assicurazioni a rifiutare la stipulazione della polizza di assicurazione dell’abitazione.
Se la casa o la costruzione che si possiede può essere assicurata, vi consigliamo di rivolgervi ai servizi di un broker assicurativo, che vi può dare consigli pertinenti e vi potrà suggerire anche il valore della somma assicurata. Non si consiglia di assicurare eccessivamente l’abitazione, cioè la sua valutazione ad un importo superiore a quello reale, perché in caso di produzione del rischio assicurato riceverete il risarcimento dei danni solo al livello del valore reale dell’abitazione, quindi pagherete inutilmente un premio assicurativo superiore a quello necessario.
Di solito, i premi applicati dagli assicuratori in Romania hanno valori fino al 0,2% del valore della somma assicurata; di solito, per un appartamento che costa circa 50.000 euro si pagherà una somma di 100 euro/anno, vale a dire a meno di 10 euro/mese, in funzione dei rischi coperti. L'importo pagato dipende anche dalla zone dove si trova l’abitazione, dal tipo della stessa, l’anno di costruzione, la sua superficie, la qualità dei materiali di costruzione usati e dal valore dei beni compresi nell’assicurazione.
Utilizzo della polizza
La stipulazione dell’assicurazione facoltativa è veloce e semplice, in base ad un atto di identità e di un’ autocertificazione; l’atto di proprietà dell’abitazione assicurata è necessario solo in casi di produzione del rischio assicurato. La durata tipica di una polizza assicurativa facoltativa dell’abitazione è di 12 mesi, ma si possono stipulare polizze di assicurazione anche per un periodo molto più breve, a partire da un mese.
In caso di produzione di uno degli eventi previsti dalla polizza di assicurativa dell’abitazione è importante informare l'assicuratore più rapidamente, annotando la data, l'ora, il luogo e gli eventi che hanno portato alla comparsa dell’evento assicurato. La procedura di risarcimento può iniziare solo quando la persona assicurata ha compilato la domanda di risarcimento; in generale, il pagamento dei risarcimenti avviene in 2-4 settimane dal momento di registrazione della domanda presentata dall'assicurato, anche se ci sono anche le seguenti soluzioni, a seconda dell'assicuratore scelto:
- le riparazioni siano eseguite da una società autorizzata dall'assicuratore, nel qual caso l'assicuratore paga direttamente la prestazione;
- - le riparazioni siano eseguite dal cliente stesso, nel qual caso si può ricevere direttamente e precedentemente alla riparazione una somma in denaro concordata con l'assicuratore;
Non fare l'errore di iniziare a riparare l’abitazione prima dell’arrivo sulla scena di un rappresentante dell'assicuratore; chiedete un consenso scritto allo stesso prima di iniziare qualsiasi azione di questo tipo. Inoltre, l'assicuratore può rifiutarsi di pagare alcun risarcimento relativo all'assicurazione dell’abitazione se constaterà che la domanda di risarcimento è basata su false dichiarazioni.
È ovvio che un’ assicurazione completa dell’abitazione, che copra ogni rischio, è l'opzione ideale; tuttavia, se il budget assegnato all’assicurazione dell’abitazione è limitato, si può rinunciare di coprire determinati rischi, fatto che determinerà la diminuzione del prezzo della polizza assicurativa.
In alcuni casi, prima di stipulare la polizza assicurativa si farà un’ ispezione del rischio; anche se a volte tale ispezione non è obbligatoria, accettandosi i dati forniti dal proprietario, si consiglia farla di modo da essere privi di qualsiasi spiacevole sorpresa in caso di produzione di uno dei rischi assicurati.
Sebbene le polizze assicurative facoltative in genere sono molto flessibili, consentendo la copertura di una vasta categoria di rischi, ci sono anche delle esclusioni, rischi che non possono essere coperti dall'assicuratore: stati eccezionali, confische, espropri, infestazioni radioattive, contaminazioni, etc. Assicuratevi di aver letto con attenzione l'elenco delle esclusioni menzionate dalla polizza di assicurazione che desiderate acquistare prima di firmarla.
Come regola generale, l'assicuratore pagherà i risarcimenti solo se gli eventi prodotti hanno un carattere casuale, non a seconda delle azioni dirette o indirette della persona o delle persone che fruiscono dall’assicurazione dell’abitazione; in caso contrario, si perderanno tutti i diritti derivanti dalla polizza di assicurazione.
Assicurazione sulla vita
Una polizza di assicurazione sulla vita è forse il più importante contratto di assicurazione che si potrà mai firmare perché vi impegna a pagare premi assicurativi per un lungo periodo di tempo, fino a 30 anni, e tratta eventi particolarmente importanti della Vostra vita: sia la nascita di un figlio, la maggiore età o il matrimonio dello stesso, sia il compimento dell’età di pensionamento, sia un incidente o proprio il decesso.
Fortunatamente, ci sono in Romania degli assicuratori di fama internazionale, che offrono a lungo termine sia sicurezza ed affidabilità, che prodotti assicurativi competitivi: assicuratori come Allianz-Tiriac Assicurazioni SA, Aviva, AZA, Generali, Uniqa, o addirittura Vienna Insurance Group tramite BCR Assicurazioni e/o Omniasig (li ho elencati in ordine alfabetico).
Consiglio 1: In nessun caso ci si dovrebbe sottoscrivere una polizza di assicurazione sulla vita senza analizzare, insieme ad un professionista indipendente di una compagnia di assicurazioni (professionista che vi assista e vi aiuti nell’analisi obiettiva delle offerte ricevute) almeno tre offerte da tre assicuratori rinomati, preferibilmente di classe internazionale.
Consiglio 2: E’ molto importante identificare esattamente la vostra esigenza prioritaria: sia protezione, sia risparmio.
Se si desidera in primo luogo la protezione, ci sono polizze assicurative che offrono solo protezione contro i rischi biometrici (incidenti, invalidità totale o parziale da incidente o malattia, decesso da incidente o per qualsiasi causa). Questo tipo di assicurazione, di solito richiesto dalle banche quando si accede ad un credito, non è costoso e proprio potete avere alte somme assicurate per premi assicurativi modesti. Il premio di assicurazione varia notevolmente a seconda dell’età e dello stato di salute della persona che richiede una tale polizza. Questo tipo di assicurazione funziona come un’ assicurazione CASCO: se accade qualcosa di spiacevole, la compagnia di assicurazione paga; in caso contrario, rimanete con una spesa sostenuta, dal premio assicurativo non si recupera nulla.
Se si desidera in primo luogo il risparmio, ci sono anche polizze che combinano la protezione con il risparmio, in particolare concentrandosi sul risparmio. Il grande vantaggio di tali polizze è che alla scadenza, la compagnia di assicurazione vi restituirà il valore del conto di risparmio, un valore che dovrebbe, idealmente, essere almeno pari a tutto ciò che avete pagato. In tali situazioni, bisogna comprendere ed accettare il fatto che il premio che si paga si divide nel premio di rischio (ed il quale rappresenta la spesa simile al caso delle polizze che offrono esclusivamente protezione) e nel premio per risparmio/investimento. Tanto la somma assicurata è alta, quanto la spesa di protezione è maggiore e la somma per risparmio/investimento è inferiore. Ecco perché bisogna analizzare attentamente le stime, il più delle volte ottimistiche, fatte dalle compagnie di assicurazioni.
Consiglio 3: non confondere l'assicurazione sulla vita con una pensione privata! Come descritto sopra, qualsiasi polizza di assicurazione sulla vita con componenti di risparmio, ha anche una componente di protezione (almeno per il rischio di morte) e tale protezione rappresenta un costo. A differenza, una pensione privata facoltativa non implica tale costo, tutti i soldi vanno verso risparmio tramite investimento ed accumulo. Inoltre, i fondi pensione funzionano secondo altre normative, molto più sicure e restrittive, che implicano l'esistenza di una banca depositaria autorizzata, di un margine minimo di rendimento del fondo pensione, ed altro. In conclusione, individuate con attenzione sia quello che desiderate, che i mezzi per raggiungere il Vostro obiettivo.
Consiglio 4: nel caso in cui si è costretti da una banca a stipulare una polizza di assicurazione sulla vita durante l'esecuzione di un contratto di credito, è bene sapere che la banca non vi può imporre una certa compagnia di assicurazioni. Vi può fornire invece un elenco degli assicuratori graditi, e si può scegliere da quella lista la soluzione migliore, come consigliato dai nostri specialisti.
Salute privata
La scelta di una polizza assicurativa sanitaria privata che abbia un prezzo conveniente è una decisione saggia, perché vi permetterà di beneficiare di una notevole somma di denaro in caso di incidenti imprevisti ed, ovviamente, indesiderati. Qualche anno fa, l'acquisto di polizze assicurative sanitarie private era un processo complicato e costoso; fortunatamente, il sistema assicurativo sanitario privato si è notevolmente sviluppato anche in Romania negli ultimi tempi, un numero sempre più alto di assicuratori offre ora polizze che possono essere utilizzate con successo sia per coprire i trattamenti medici d’emergenza, che per interventi chirurgici complessi, che di solito sono fatti negli ospedali all'estero.
Al giorno d'oggi ci sono parecchie polizze assicurative sanitarie private, che consentono sia alle persone che ai gruppi di individui od alle famiglie di godere di assicurazioni sanitarie di buona qualità, a prescindere se la persona o le rispettive persone hanno un buon stato di salute oppure no. Inoltre, ogni anno che passa porta una numero sempre più grande di cliniche private che accettano le polizze offerte dagli assicuratori sanitari; dovuto a tale fatto, una numero sempre più grande di cittadini romeni sono trattati con tanta cura, rispetto e competenza, godendo di servizi di ottima qualità, al livello degli standard europei.
In realtà, molti di noi sanno che una clinica privata è la migliore soluzione in caso di incidenti o in caso di malattia, ma i costi elevati non consentono sempre di scegliere questa soluzione. Con l'acquisto di una polizza assicurativa sanitaria privata, il rischio viene trasferito all'assicuratore, che pagherà interamente le spese mediche in caso di un evento imprevisto. In questo caso, le somme alte che dovrebbero essere pagate, per esempio, per interventi chirurgici complessi, non sono più pagate da voi o dai vostri familiari, ma dalla compagnia di assicurazioni.
Criteri di scelta
Quale compagnia di assicurazione sanitaria privata è meglio per me? E 'una domanda legittima, che non ha sempre una risposta semplice. In passato, molte persone sceglievano la compagnia di assicurazione in base a raccomandazioni di amici o conoscenti - un’ opzione accettabile, ma che invece non sempre offriva la soluzione migliore. Fortunatamente, con il boom dell’Internet, un numero sempre più alto di persone utilizzano Internet per confrontare le offerte; eppure anche questa opzione può richiedere molto tempo e non garantisce che si otterrà la migliore polizza di assicurazione sanitaria.
Qual’ è allora la soluzione? Consultare l’offerta di un broker assicurativo, che lavora con diversi assicuratori sanitari e forse potrà quindi aiutarvi a scegliere il miglior tipo di assicurazione sanitaria privata in base alle vostre esigenze ed al budget disponibile. Inoltre, poiché i broker assicurativi ricevono commissioni offerti direttamente dall'assicuratore, non pagherete alcun prezzo aggiuntivo, e addirittura potrete anche risparmiare denaro perché le polizze di assicurazione sanitaria privata possono essere negoziate entro determinati limiti.
Millenium Insurance Broker consente di confrontare le offerte dei principali fornitori di assicurazioni sanitarie esistenti sul mercato per prendere la decisione migliore possibile. Sappiamo che ci sono abbastanza assicuratori sul mercato romeno, e ciascuno di essi vende diversi tipi di polizze assicurative; pertanto, i nostri broker sono disponibili, offrendovi gratuitamente informazioni e consulenza di specialità ed aiutandovi quindi a scegliere la migliore polizza di assicurazione sanitaria privata.
Se confrontiamo l'acquisto di un’ auto e di una polizza di assicurazione sanitaria privata, le differenze sono enormi. Se nel caso di un’ auto quasi chiunque può capire che cosa fanno e quanto utili sono gli optional, poche persone hanno un quadro chiaro sulle opzioni offerte da una polizza di assicurazione sanitaria, fino a quando scoprono che l’assicurazione che hanno acquistato non copre i costi di ospedalizzazione, ecc.
Questo è in realtà anche il segreto di chi stipula un’ assicurazione medica privata solida: utilizzano le conoscenze del broker assicurativo, che li spiegherà tutti i vantaggi e gli svantaggi della polizza scelta, a differenza degli agenti propri dell'assicuratore, che concentreranno il loro discorso solo sui benefici offerti dalla polizza della compagnia di assicurazione che rappresentano.
Un broker assicurativo responsabile troverà tempo per fare più domande possibili, per capire esattamente ciò che ogni persona ha bisogno. Poi, consiglia una o più polizze assicurative a seconda di ciò che è realmente necessario, il livello di rischio ed il budget a disposizione. In sostanza, un broker della Millenium Insurance Broker lavora insieme al cliente per ottenere una polizza che serva in primo luogo gli interessi del cliente, e non della compagnia di assicurazione.
Conclusioni
Non li vogliamo, ma gli eventi avversi possono verificarsi in qualsiasi momento, sia esso un incidente, una frattura, e così via; in tali casi, l'accesso ai servizi sanitari di altissima qualità è desiderato, e l'esistenza di una polizza di assicurazione sanitaria porta un beneficio significativo in quanto elimina una significativa fonte di stress, causato, per esempio, dalla mancanza dei fondi necessari per un intervento chirurgico costoso.
Purtroppo, molte persone credono di essere abbastanza sane, in modo che non pensano di acquistare un’ assicurazione sanitaria privata, soprattutto se non hanno avuto nessun problema di salute importante in passato. Tuttavia, tale fatto non rappresenta una garanzia che le cose rimarranno le stesse anche in futuro; pertanto, l'acquisto di una polizza di assicurazione sanitaria che protegga sia la persona interessata, che le persone care è più che consigliato.
Altre assicurazioni
- Assicurazioni Sanitarie
- Assicurazioni CARGO
- Assicurazioni di edifici e contenuto (persone giuridiche)
- Responsabilità del trasportatore
- Assicurazioni di crediti e garanzie
- Responsabilità professionali (medici, commercialisti, avvocati)
- Assicurazioni di costruzioni montaggio